L’inserimento al nido è un momento molto delicato e importante per i bambini, perché è la prima esperienza significativa di distacco dalla famiglia. Al bambino viene richiesto molto: lasciare l’ambiente familiare, adattarsi a ritmi e adulti diversi, condividere gli spazi con altri bambini. Ma viene chiesto molto anche al genitore: lasciare, a volte per la prima volta, per lungo tempo il proprio figlio; fidarsi degli adulti che dovranno prendersi cura di lui; tollerare le proprie emozioni in relazione alla separazione e al distacco; saper tollerare e gestire le reazioni del proprio bambino. Il momento del distacco e del saluto fa spesso ripensare il genitore ad altri momenti di distacco e separazione, e la reazione degli adulti è influenzata proprio da esperienze passate positive o negative: esserne consapevoli è un primo passo.
Spero che queste riflessioni possano esserti di aiuto! Dott.ssa Daniela Rosella
Psicologa Psicoterapeuta
0 Commenti
Lascia una risposta. |